sabato 16 aprile 2011

"Tutti per Vinitaly" "Vinitaly per Tutti" (Prima Parte)

Degustazione "Frascati"

Arrivo a Verona venerdi 8 Aprile ore 11,30. Manuale per imparare a bere meglio alla  mano " Il Piacere del Vino" Slowfood Editore 
http://www.slowfood.it/ e l'avventura ha inizio. Considerato il corso che sto seguendo e un primo livello di sommelier mi considero quel "Per Tutti" del titolo! Se non aiutata dall'esperienza ne tanto meno dalla conoscenza mi lascerò trasportare dalla curiosità, dai colori, dagli odori dai flussi di gente che a volte 
inconsapevolmente ti trascinano quasi come essere trasportati dalla corrente di un fiume in piena. "In Lazio Veritas “  mi accoglie così come ha in questo Vinititaly accolto circa altri 25,000  visitatori. Mi attrae subito il desk dove prenoto la mia Degustazione guidata:  “Frascati dopo la DOCG  guidata da Luciano Pignattaro http://www.lucianopignataro.it giornalista de “Il Mattino” in collaborazione con l’Enoteca Provincia Romana e dal “Consorzio Tutela Denominazione Frascati”
 http://www.consorziofrascati.it Frascati mi riporta indietro nel tempo, anni 70, in cui tante famiglie di Roma come la mia si recavano li con enormi bottiglioni che venivano riempiti nelle diverse cantine. Quelle merende fatte di pane fresco e salumi….. sapori che vengono rievocati quando il giornalista ci invita ad assaggiare il primo dei quattro bicchieri posti davanti a noi.  Di fronte alla nostra sala fanno capolino i quadri delle mille etichette dell’Associazione Collezionisti di Etichette di Vino http://www.AICEV.it. Sulla parete ordinatamente incorniciata c’è  la storia delle Etichette dal Medioevo ad oggi ed alcune fra le più preziose di esse parte di collezione di privati messe cortesemente a disposizione per occasione. Ad uno ad uno passo in rassegna ogni stand:  fino a conquistare l’uscita. 
 

Nessun commento:

Posta un commento